Soluzioni di pompaggio efficienti per miniere e minerali
Le pompe PCM sono progettate per garantire affidabilità assoluta ed efficienza dei fluidi, soddisfacendo le esigenze rigorose dell’industria mineraria. Grazie alla sua vasta esperienza nella gestione di sfide complesse legate ai fluidi, PCM è un partner affidabile per gli operatori minerari di tutto il mondo. PCM utilizza le migliori pratiche quando i tempi di fermo non sono un’opzione. Nel settore minerario, la nostra esperienza tecnica garantisce soluzioni per applicazioni impegnative e esigenze di trasferimento dei fluidi convenienti.
Le pompe PCM assicurano prestazioni di flusso costanti, indipendentemente dalla contropressione, dalla viscosità del fluido o dalla variabilità del contenuto di solidi.
Sfide nell’industria mineraria
Preparazione e consegna degli esplosivi
Gli esplosivi moderni sono a base di nitrato di ammonio e possono essere miscelati in sicurezza con precursori prima di essere inseriti nei fori di perforazione, dove diventano esplosivi sensibilizzati. Questa attività richiede alti standard di sicurezza ed efficienza.
Le pompe a cavità progressiva PCM si installano facilmente su camion o unità mobili, consentendo la preparazione “just in time” delle miscele esplosive. Le pompe PCM Moineau™ utilizzate per la produzione e la consegna di emulsioni di nitrato di ammonio (ANE) assicurano una gestione efficiente, sicura e affidabile dei materiali esplosivi, essenziale sia per le operazioni di superficie sia per quelle sotterranee.
Le pompe PCM trattano delicatamente il prodotto, evitando qualsiasi taglio. Grazie alla tecnologia Moineau™, minimizzano i danni al prodotto e garantiscono un flusso continuo e regolabile durante tutto il processo di pompaggio.
Sistema di consegna in massa sotterraneo
Le unità mobili di miscelazione (MMU) utilizzano sistemi di consegna a tubo su Handiloaders per riempire i fori sotterranei. Ciò richiede pompe in grado di gestire miscele viscose e solidi di grandi dimensioni senza intasamenti o perdita di pressione.
Scarica la brochure sul settore minerarioDrenaggio a cielo aperto e sotterraneo
Un drenaggio efficace è essenziale sia per le miniere a cielo aperto sia per quelle sotterranee. L’infiltrazione dell’acqua – pioggia, falde, perforazioni – deve essere gestita efficacemente per evitare ritardi costosi.
Le pompe PCM sono la soluzione migliore per il drenaggio da miniere a cielo aperto o sotterranee, con costi del ciclo di vita imbattibili. Trasferiscono l’acqua accumulata nelle vasche verso la Stazione principale di drenaggio per l’allontanamento dal sito.
Le pompe devono gestire portate variabili, solidi abrasivi e altezza di scarico crescente con la profondità della miniera. Le pompe PCM garantiscono pressione costante tramite regolazione della velocità, evitando il pompaggio multi-stadio eccessivo. I sistemi Moineau™ di PCM, ecodesign, offrono alta efficienza, lunga durata e basso OPEX. Rispondono alle crescenti esigenze energetiche e all’altezza di scarico tramite un’unità singola e configurabile, sostituendo configurazioni multi-stadio.
L’acqua viene raccolta nelle vasche e pompata nelle zone di trattamento. Spesso abrasiva, richiede gestione flessibile per portate e livelli di pressione variabili, specialmente in miniere profonde o tunnel.
Più avanzano le operazioni minerarie, più aumentano le esigenze di altezza di scarico verticale.
Drenaggio dei gas
Il drenaggio dei gas garantisce l’estrazione sicura del carbone rimuovendo gas pericolosi dalle miniere, permettendo la ripresa delle attività senza rischi.
Il drenaggio dei gas consiste nell’estrarre il gas miscelato con l’acqua dalle zone sotterranee. Una pompa di fondo pozzo rimuove questo miscuglio acqua-gas e lo trasferisce in superficie, dove il gas viene bruciato o convertito in energia.
La presenza di particelle fini di carbone nell’acqua può compromettere i sistemi di sollevamento artificiale. Una tecnologia di pompaggio avanzata è essenziale per fornire un metodo affidabile e sicuro per gestire gas e acqua.
Cemento e calcestruzzo
Le miniere utilizzano cemento e calcestruzzo per solidificare le pareti sotterranee. Questi materiali sono altamente abrasivi, e additivi e indurenti devono essere dosati con precisione.
Le pompe PCM Moineau™ garantiscono il trasferimento efficiente di questi fluidi abrasivi sottoterra. Rinomate per la costruzione robusta, le pompe PCM offrono affidabilità e semplicità d’uso, assicurando dosaggi costanti di indurenti o additivi, cruciale per un’applicazione ottimale del calcestruzzo spruzzato.
Produzione di riempimento a pasta
La produzione di riempimento a pasta è essenziale per gli operatori minerari, servendo a riempire vuoti creati dall’estrazione sotterranea e a gestire residui pericolosi.Il riempimento a pasta viene pompato sottoterra per migliorare l’integrità strutturale delle operazioni minerarie.
Le pompe PCM Moineau™ sono cruciali nella gestione di fanghi difficili, specialmente nelle fasi di addensamento e drenaggio del riempimento a pasta. Queste pompe sono progettate per gestire materiali difficili da trattare in modo efficiente.
Scarica la brochure delle soluzioni industriali
Soluzioni PCM
Applicazioni
Vantaggi
Scopri
PCM EcoMoineau™ MX
Progettata per solidi fino a 1,5” (40 mm) e altezza di scarico elevata
Mantiene pressione costante su tutte le portate, riducendo la necessità di più stadi di pompaggio
PCM EcoMoineau™ C
Trasferimento continuo e senza pulsazioni da serbatoi batch a unità mobili (MMU)
Pompa a cavità progressiva in acciaio inox, progettata per resistere alla corrosione
PCM Delasco™ pumps
Ideale per applicazioni a bassa altezza di scarico o fluidi non abrasivi, come vasche di raccolta
Trasferimento accurato e a bassa pressione in installazioni compatte
PCM MX-V
Pompa efficiente da bacini o serbatoi fino a 5 metri di profondità
Adatta al pompaggio di digestati liquidi o con particelle solide
PCM EcoMoineau™ MF
Iniezione polimero fluida e senza taglio, compatta e a flusso continuo
Servizio ad alta pressione per produzione di fanghi ottimale
PCM MSH
Fluidi spesso viscosi, pastosi, appiccicosi, ricchi di solidi e sostanza secca
Soluzione duratura ed efficiente con bassi costi del ciclo di vita