Pompa a cavità progressiva API 676

Queste pompe rappresentano la combinazione perfetta tra l’esperienza PCM e gli standard API per pompe a spostamento positivo rotative. La PCM API 676 è una pompa a cavità progressiva conforme API, progettata per fornire le migliori soluzioni di gestione dei fluidi. Dispone di un design altamente modulare che semplifica installazione, funzionamento e manutenzione in molte applicazioni.


Le pompe a cavità progressiva PCM API 676 sono ideali per applicazioni ad alta viscosità, con solidi, a basso taglio o basso NPSH. Possono gestire un’ampia gamma di fluidi: fluidi viscosi, fanghi, fluidi con solidi sospesi o fluidi con gas libero. Sono principalmente utilizzate nelle applicazioni energetiche (petrolio e gas).

PCM API676 pumps on site
Picto pump - API676 Pompa a cavità progressiva PCM API 676

Portata

Pressione

Viscosità

PCM PERFORMANCE PICTO Prestazioni tecniche

70 m³/h [310 USGPM]

fino a 24 bar [350 psi]

fino a 10 000 cPo

Conformità totale API 676

  • La conformità riduce rischi operativi, impatto ambientale e costi totali
  • Gestisce fluidi ad alta viscosità, fanghi, fluidi con solidi sospesi o gas libero con basso taglio
  • Piani di tenuta API opzionali, basi e certificati dei materiali
PCM-API676-key features

Gestione sofisticata dei fluidi

Qualità, riduzione dei costi e degli sprechi

L’American Petroleum Institute (API) sviluppa standard per materiali e attrezzature nell’industria del petrolio e gas. Questi standard sono adottati a livello mondiale da decenni per migliorare l’integrità tecnica, la sicurezza, ridurre l’impatto ambientale e aumentare l’efficienza operativa, riducendo i costi per gli utenti finali.

 

Gestione avanzata dei fluidi

Le soluzioni PCM API 676 possono essere adattate a ogni tipo di fluido e applicazione. Oltre al basso effetto di taglio, le pompe PCM API 676 PCP trasferiscono solidi sospesi o fluidi con gas libero. La loro costruzione garantisce portata proporzionale e flusso non pulsante. Le numerose possibilità di personalizzazione offrono efficienza e robustezza. Le pompe PCM Moineau™ A API 676 sono disponibili in vari materiali: acciaio al carbonio, acciaio inox, acciaio duplex e acciaio super duplex, adattandosi a tutti i fluidi.

Scarica la brochure PCM Pump API 676

Opzioni API aggiuntive e certificazioni dei materiali

Le pompe della serie PCM A sono realizzate con tecnologia PCM Moineau™, inventata da René Moineau, cofondatore di PCM. Una pompa PCM Moineau™ è composta da un rotore elicoidale che ruota all’interno di uno statore elicoidale. Il rotore metallico è lavorato con precisione, lo statore è stampato in un elastomero durevole. Quando il rotore ruota nello statore, la cavità si sposta a spirale lungo l’asse della pompa, senza cambiare forma o volume.

 

Opzioni e accessori

Le pompe API mantengono tutte le funzionalità standard, con opzioni API aggiuntive:

  • Opzioni standard per piani di tenuta API: Piano 02/61 (orizzontale), 13/61 (verticale), 53A, 53B
  • Regole di progettazione per dimensionamento motore e pressione
  • Flange ANSI
  • Telaio base API
  • Rapporti di prova dei materiali disponibili
  • Tenuta meccanica API
PCM API 676 Adaptable
LOGO_PCM-ELASTOMER_BLACK

Elastomeri personalizzati, formulati, prodotti e stampati da PCM

Tutte le nostre pompe possono essere equipaggiate con una vasta gamma di elastomeri sviluppati internamente, progettati specificamente per soddisfare le esigenze uniche dei vostri prodotti e processi.

Con decenni di esperienza, PCM investe continuamente in attrezzature avanzate e risorse R&D per selezionare, formulare e produrre elastomeri ad alte prestazioni, garantendo compatibilità, durata ed efficienza nelle applicazioni industriali più esigenti.

Scopri di più sui nostri elastomeri

FAQ - Pompe PCM API 676

 

Perché scegliere una pompa API 676?

PCM ha sviluppato un’esperienza senza pari nell’applicazione dello standard API 676 in relazione alla tecnologia PCP nel settore petrolio e gas. La conformità a questo standard garantisce qualità, riduzione dei costi e dei rifiuti. È fondamentale per operazioni di successo.

Quando usare una pompa API 676?

Le pompe API 676 possono essere utilizzate in un’ampia gamma di applicazioni:

  • Upstream: booster multifase, trattamento petrolio e gas, Enhanced Oil Recovery, servizi pozzi, gestione acque prodotte
  • Downstream: raffineria e petrolchimica, stoccaggio e distribuzione

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Contattaci

Perfettamente adatto alle seguenti applicazioni